
SPETTACOLI TEATRALI

CARA VIRGINIA
PROGETTO VINCITORE
del bando di residenza “Casa con vista Fringe” e di “MALDIPALCO” 2019 di Tangram Teatro e TPE –Teatro Piemonte Europa
La storia della Virginia è una piccola storia d'Italia: un personaggio inconsapevole e stupito che viene conquistato e travolto da uno schema ideologico. La Storia (quella con la S maiuscola) si racconta attraverso una storia d'amore. Un amore che è tutto un naufragio!

Dove vanno a dormire i gabbiani
Attraverso una delicata e struggente astrazione, lo spettacolo, vuole raccontare l’universo della malattia mentale e la reazione di chi deve imparare a conviverci...

Il diario di Adamo ed Eva
Tratto dall’omonimo romanzo
di Mark Twain.
Lei chiacchiera, lui fugge.
Lui si nasconde, lei lo ritrova.
Lei ride, lui si stupisce. Lei piange, lui inorridisce ...
Un amore buffo.

Nomi di carta
Irena Sendler, assistente sociale polacca, durante la seconda guerra mondiale, ha salvato 2.500 bambini ebrei...

Rossini, il genio nell'altra stanza
Gioachino Rossini nasce il 29 febbraio e la sua è una storia che sembra un romanzo e di più! La sua vita è più avventurosa di quella dei quattro moschettieri messi assieme...

Occhi nudi
Marie-Clementine diventa Suzanne. Suzanne Valadon...
Intraprende il ruolo "passivo" che l'uomo ha sempre di buon grado consentito alla donna nell'universo dell'arte: musa ideale, modella, compagna di letto...

La Rosa Bianca
Nella Germania governata dal Nazismo Sophie ed Hans Scholl, dopo un iniziale adesione al partito nazista, insieme ad altri studenti fondano il gruppo di Resistenza La Rosa Bianca...