top of page

ROSSINI, il genio nell'altra stanza

Vita, musica e cucina…

 

Regia e Drammaturgia Maria Grazia Pavanello e Chiara Tessiore

Con Chiara Tessiore

Musica dal vivo: Mal d'Estro Trio - Alessandro Delfino, Bruno Giordano, Claudio Massola

Produzione Associazione Baba Jaga

Pubblico: dai 16 anni in su

Forse la sua sarebbe stata una vita normale. Forse, fosse nato il giorno prima, o il giorno dopo, non ci sarebbe molto da dire. Ma il suo anno di nascita è il 1792 e quello era anno bisesto. Gioachino Rossini nasce il 29 febbraio e la sua è una storia che sembra un romanzo e di più! La sua vita è più avventurosa di quella dei quattro moschettieri messi assieme!

"Da ragazzino povero a uomo ricco e infelice, da giovane di "sinistra" a vecchio di destra, sempre pronto – tuttavia - a sfottere imperatori ed impostori. E poi grande, grande amatore: ci sono più di mille donne nel catalogo di Gioachino, una lista che avrebbe imbarazzato Leporello. Dopo i primi successi è talmente popolare che le ragazzine lo rincorrono per la strada tagliandogli pezzi di vestito da dosso, come succederà con i Beatles, e, se possibile, qualche ciocca di capelli. Lo scrive Lord Byron, furibondo che qualcuno fosse diventato ancora più famoso di lui."

[da Gioachino Rossini, una vita_ G.Servadio]

 

Insomma, la vita di Rossini è talmente piena che si potrebbe scegliere di raccontarla a partire da mille punti di vista, ma ne sceglieremo uno, quello della sua seconda moglie, Olympe Péllisier...

bottom of page